
L'amaro del cacao, la freschezza e la croccantezza della granita e la morbidezza della crema al mascarpone, sono le tre caratteristiche che adoro di questo dolce.
Ricorda sicuramente il ''tiramisu'' ma in modo moderno.
Per la salsa al cacao amaro:
Zucchero semolato 200 g
Acqua 200 cc
Panna 180 cc
Cacao amaro 90 gr
Unite acqua e zucchero e fate bollire, aggiungete la panna e il cacao, e mescolando con cura fate bollire di nuovo, quindi passare al colino e far raffreddare. Deve risultare una salsa vellutata e lucida.
Per la granita al caffè e Sambuca:
Acqua 1 litro
zucchero semolato 110 gr
Caffè solubile 17 gr
Sambuca 8 gr
Fate bollire acqua, zucchero e caffè, aggiungete la Sambuca, e fate raffreddare. Quando sarà freddo mettetelo in congelatore girandolo ogni 15 minuti in modo da ottenere una granita.
Per la spuma di mascarpone:
Mascarpone 200 gr
Zucchero a velo 30 gr
Albume 20 gr
Panna 100 gr
Unire tutti gli ingredienti e passarli al colino. Mettere il composto in un sifone e lasciarlo riposare per 30 minuto circa. Caricare con una cartuccia per crema.
Quando le tre ricette sono pronte, prendete un bicchiere a vostro piacere, iniziate con la salsa di cacao amaro, aggiungete un cucchiaio di granita e un po' di crema al mascarpone.
Ripetete almeno due volte questa sequenza.
Sincera? ... non amo il mascarpone. Ma l'idea di un nuovo blog, di un giovane cuoco, per giunta di Perugia (dove ho un po' delle mie estesissime radici), di qualche nuova ricetta "professionale"... mi sfizia!
RispondiEliminaQuanto al sesto gusto: per me è la semplicità. Di ingredienti, di preparazione, di tempo. E poi: non sono le cose semplici quelle più difficili da fare?
Benvenuto nella blogsfera.
A presto
Sabrine
Dolce, freddo, spumoso, mmmmmmmmmm è sicuramente buonissimo. Bravo chef
RispondiElimina